Guida all’uso del Filler e del Botox

GUIDA all’uso del FILLER e del BOTOX®
Filler o Botox? Acido Ialuronico o Botulino?
Cerchiamo di capire quando si deve usare il Filler e quando il Botox e la loro differenza.

Botox e Filler Aree
FILLER.
Come funziona il Filler o Acido Ialuronico? Ovvero come ringiovanire il viso con Acido Ialuronico.
Effetto: Riempimento.
I FILLER utilizzano l’Acido Ialuronico, un glucosaminoglicano presente nella matrice extracellulare del derma. L’Acido Ialuronico è un componente naturale dei tessuti connettivi. La sua capacità Idrofila conferisce volume, pienezza, tonicità, resistenza, elasticità.
I FILLER sono sostanze iniettabili utilizzate nella medicina estetica mini invasiva per appianare le rughe del viso, solchi naso-genieni e linee peri-labiali. Per ridare volume alle zone del viso che hanno perso pienezza e turgore quali zigomi, labbra, occhiaie. Filler di più comune uso è l’Acido Ialuronico. La sua funzione e quella di mantenere l’idratazione, grazie alla sua capacità di assorbire e trattenere grandi quantità d’acqua negli spazi extracellulari. Poiché la concentrazione di Acido Ialuronico e di Collagene tendono a diminuire con l’avanzare del tempo.
Il trattamento con filler – acido ialuronico è indicato:
Per riempire linee o rughe statiche del volto: rughe nasolabiali, del contorno occhi-zampe di gallina, del contorno labbra-codice a barre.
Ridurre le occhiaie.
Restituire volume nella zona degli zigomi.
Ridare pienezza e idratazione alle labbra.
Attenuare le rughe del collo e del décolleté.
Acne e cicatrici.
L’iniezione di filler può essere eseguita in associazione ad altri trattamenti, chirurgici e non, quali peeling, lifting, blefaroplastica, infiltrazione di tossina botulinica e trattamenti laser.
Il trattamento è rapido, efficace, pressoché indolore. La zona da trattare con Acido Ialuronico viene riempita mediante l’utilizzo di una micro cannula, una procedura mini invasiva. Non lascia segni visibili. Permette un rapido recupero. Dopo l’iniezione, l’effetto di riempimento e attenuazione delle rughe è ben visibile e apprezzabile fin da subito.
La durata dell’effetto varia da individuo a individuo, in base al tipo di preparato utilizzato e alla reazione individuale. In media un filler di acido ialuronico si mantiene tra i 6 agli 8 mesi.
È importante ripetere il Filler, con cadenza periodica per mantenere i benefici ottenuti.
La zona trattata appare turgida, morbida e giovane. L’aspetto riacquista freschezza e vivacità.
Labbra dall’aspetto moderatamente carnose sono espressione universale di giovinezza e sensualità. La comparsa delle rughe attorno alla bocca (codice a barre) e pieghe naso labiali sono chiaro segno del passare del tempo. La medicina estetica ha focalizzato la sua attenzione nelle procedure efficaci per correggere tali difetti. L’ acido ialuronico labbra è il trattamento più richiesto al mondo per correggere e modellare questa zona.
BOTOX®
Quello che comunemente chiamiamo Botox o Botulino è in realtà una sostanza prodotta dal Batterio Clostridium Botulinum di tipo A. E’ una proteina naturale, estratta e purificata, che bloccando gli impulsi acetilcolinici a livello della sinapsi neuromuscolare, impedisce al muscolo di contrarsi (EFFETTO MIORILASSANTE). Quindi, rilassa i muscoli responsabili delle Rughe. Dona un aspetto più disteso all’espressione. Dona un aspetto più liscio e levigato alla pelle. Tale effetto è Temporaneo. Dura all’incirca 6 mesi. Dopo di che viene ripristinata la normale funzione muscolare. Viene somministrata mediante poche micro iniezioni di proteina purificata nel muscolo. Senza dolori o fastidio per il Paziente. E’ un trattamento semplice e rapido (15/20 minuti), minimamente invasivo, che dà risultati notevoli e praticamente immediati. Già dopo 1-2 giorni il paziente potrà notare gli effetti distensivi sul volto. Raggiunge il massimo effetto dopo 30 giorni. Dopo 6 mesi è consigliabile un nuovo trattamento per mantenere e rinnovare i risultati ottenuti. E’ interessante notare che i risultati si sommano nel tempo. Così progressivamente la durata degli effetti si allunga e i trattamenti saranno più dilazionati nel tempo. Il trattamento con Botulino di tipo A ha anche EFFICACIA PREVENTIVA. E’ quindi utile sottoporsi al trattamento prima che si formano le Rughe di Espressione. Tale protocollo preventivo è molto usato nei paesi Anglosassoni e in USA. La Tossina Botulinica di tipo A è l’unico Agente Terapeutico in grado di migliorare le Rughe Facciali di Espressione. Rischi di complicanze praticamente inesistenti, sempre che ci si affidi a Medici Esperti.
Il paziente adatto a questo intervento ha una o più delle seguenti caratteristiche:
Rughe glabellari o interciliari.
Rughe frontali.
Sopracciglia abbassate.
Rughe a “zampe di gallina”.
Rughe d’espressione.
La causa primaria della formazione delle rughe è la mimica facciale. I movimenti dei muscoli pellicciai (i muscoli mimici) provocano, ad ogni espressione del viso, una contrazione e un rilassamento della pelle. A lungo andare la pelle resta segnata in modo indelebile. I muscoli non riescono più a rilassarsi completamente. Il risultato è un viso solcato da evidenti rughe d’espressione. Le sopracciglia restano in parte aggrottate.
La seduta, della durata media di 20 minuti, è praticata in ambulatorio senza anestesia. Consiste nell’iniezione di Botulino tramite un sottilissimo ago all’interno dei muscoli mimici, che sono i responsabili delle rughe d’espressione. La Paziente dovrà contrarre i muscoli facciali: corrugare la fronte, aggrottare le sopracciglia o arricciare il naso. In questo modo vengono individuati i muscoli cui la tossina inibirà l’eccessiva motilità.
Avvertenza: La tossina botulinica non è adatta per le donne in stato di gravidanza o in fase di allattamento. Non viene utilizzata in zone interessate da infiammazioni, in caso di malattie neuromuscolari e in caso di ipersensibilità ai componenti del preparato.
Se vuoi saperne di Più…
Cominciamo col leggere cosa dice la legislazione italiana in merito al Botox: “…la tossina botulinica è utilizzabile solo per il terzo superiore della faccia e per il contorno occhi”.
Quindi è la ZONA DEL VISO interessata che ci orienterà nella scelta tra Botulino e Acido ialuronico.
Cosa si intende per terzo superiore della faccia? La Fronte e il Contorno Occhi.
Cosa si intende per terzo medio della faccia? Gli Zigomi.
Cosa si intende per terzo inferiore della faccia? Labbra, Naso, Mandibola, Mento.

Prendiamo ora in considerazione le Rughe: esistono due tipi di Rughe, Statiche e Dinamiche.
Che cosa significa? Le Rughe statiche sono quelle sempre presenti, le Rughe Dinamiche sono quelle che compaiono quando sorridiamo, quando parliamo, sono le rughe di espressione.
TERZO SUPERIORE DEL VISO.
Le Rughe statiche del terzo superiore del viso sono dovute a posizioni assunte, e sono correggibili sono con i Filler, in quanto necessitano solo di un riempimento.
Le Rughe dinamiche del terzo superiore del viso sono quelle orizzontali della fronte o quelle verticali o quelle intorno agli occhi (zampe di gallina), queste Rughe è meglio correggerle col Botulino in quanto sono dovuta al movimento dei muscoli facciali.
In base al tipo di ruga che si vuole correggere e alla zona del volto, si utilizzano i due diversi trattamenti riempitivi di medicina estetica.
RUGHE STATICHE TERZO MEDIO E INFERIORE DELLA FACCIA.
Sono le rughe naso-labiali oppure quelle che interessano la linea della mandibola che danno un effetto di guancia cadente. Contrariamente alle rughe dinamiche che interessano il terzo superiore, il botulino non è indicato perché si tratta di rughe statiche, quindi è indicato un filler riempitivo con l’acido ialuronico.
Perché si formano le Rughe? La causa della formazione delle rughe è legata agli stati emotivi che sottopongono il viso a un continuo alternarsi di contrazione e rilascio dei muscoli. Soprattutto nelle zone ai lati del naso e tra le sopracciglia, la fronte e le aree attorno agli occhi, che in presenza di rughe prendono il nome di “zampe di gallina”.

 

 

Mastoplastica Additiva


Mastoplastica Additiva a 4.500 Euro Tutto Compreso

Contattaci telefonicamente cliccando Qui

Questo si chiuderà in 20 secondi

Top Chirurgia Plastica